Video

Via Santa Dorotea Via di Santa Dorotea, 6

Lo splendido complesso immobiliare verrà realizzato nel famoso Rione Trastevere di Roma, nell’isolato di Santa Dorotea, collocato ai limiti nord-occidentali del quartiere, nelle immediate adiacenze di Ponte Sisto, in corrispondenza dell’antico pons Agrippae, e di porta Settimiana, risalente nel suo aspetto odierno al 1498. La via prende il nome dall’omonima Chiesa, costruita sui resti risalenti al X secolo . La via fu allargata da Alessandro VII ed è densa di ricordi storici. Ai tempi di Benedetto XIV fu sede della manifattura di tabacchi dell’imprenditore Michilli e si insediò anche uno Studio, che ospitava le cattedre di medicina, diritto civile, diritto canonico e grammatica, unitamente al trasferirvisi di alcune famiglie nobili, che risiedevano nei rispettivi palazzi di proprietà. Nel 1891 i fratelli Ciferri inaugurarono la Trattoria-Caffè chantant Orti di Muzio Scevola, con spettacoli di varietà ai quali partecipava il comico Petrone, una celebrità dell’epoca. Nel 1911 i locali furono trasformati nel Teatro Tiberino più tardi detto Delle Follie. In questo fantastico contesto, saranno disponibili 18 unità immobiliari, finemente rifiniti, alcuni dotati di balcone, altri di terrazzo, altri ancora di giardino, tutti inseriti in un complesso dotato dei più moderni sistemi di sicurezza e di portierato: un’isola tranquilla in pieno centro, in uno dei più caratteristici quartieri di Roma.

Via Santa Dorotea Via di Santa Dorotea, 6

Zona: Trastevere
Consistenza: Mq. 2300
Stato: In costruzione
Piani: 3
Ascensore: 0
Altri dati:

Situato nel Rione Trastevere, nell’isolato di Santa Dorotea, ai limiti nord-occidentali del quartiere, nelle immediate adiacenze di Ponte Sisto, in corrispondenza dell’antico pons Agrippae.

Richiesta informazioni