Via del Corso Via del Corso 62-63

Via del Corso ricalca il tratto urbano dell’antica Via Flaminia, chiamata anche Via Lata. Lungo questo tracciato rettilineo di 1,6 chilometri , il Papa Paolo II nel 1467 trasferì le corse del Carnevale. Erano la corsa degli ebrei costretti a correre tra le ingiurie del popolo e quella dei cavalli barberi originali dell’Africa settentrionale. Da questo deriva il nome Via del Corso. Il palazzo costruito nel 1824 su progetto di Giuseppe Valadier, uno dei più importanti architetti del periodo neoclassico, è stato di recente elegantemente ristrutturato ed ha la facciata illuminata da faretti con vista sulla Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso

Via del Corso Via del Corso 62-63

Zona: Centro storico
Consistenza: Mq. 2100
Stato: VENDUTO
Piani: N. 5
Ascensore: N. 1
Altri dati:

Nel centro storico sulla famosa strada che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo

Richiesta informazioni